Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale presso l’Ospedale Di Venere – Bari, ha svolto da subito la propria attività clinica e assistenziale nella clinica ORL che l’ha formata. L’inclinazione verso l’audiologia e l’otochirurgia hanno prevalso nella sua attività scientifica (oltre 15 articoli su riviste nazionali e internazionali), con studi riguardanti l’impatto della rimediazione uditiva su abilità linguistico-comunicative, qualità della vita e sul deterioramento cognitivo nell’anziano.
Ha effettuato in qualità di vincitrice del Premio Scholarship Amplifon 2017 un progetto di ricerca dal titolo “How to deal with mismatch in cochlear implants” presso il centro di Hearing Health della New York University. Ha inoltre maturato esperienza nell’ambito dell’ORL pediatrica svolgendo un incarico di ricerca scientifica presso l’UOC di Audiologia e Otochirurgia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove ha ottenuto un ruolo di docente al corso di perfezionamento per audioprotesisti in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata.
L’interesse per ciascun distretto cervico-facciale l’ha condotta attualmente a ricoprire il ruolo di Dirigente Medico presso la UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale PO di Venere-Bari.