Oggi, 15 Ottobre 2024, parliamo di

Quale chirurgia per il tumore della laringe localmente avanzato?

Pubblicata sulla rivista Operative Techniques in Otolaringology una panoramica sulle tecniche chirurgiche firmata da due autori dell’Head and Neck Institute della Cleveland Clinic.
Neoplasie insidiose, che colpiscono il principale organo della fonazione, i tumori della laringe sono la forma tumorale più frequenti nel comparto testa-collo.  In Italia si stimano circa 5.000 nuovi casi all’anno tra i maschi e 500 tra le donne, con la fascia di età più colpita quella compresa tra i 50 e i 70 anni.  Il principale fattore di rischio è rappresentato dal fumo di sigaretta, con un ruolo importante interpretato anche dall’abuso di bevande alcoliche. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è attorno al 60%, ma oscilla tra il 90-95% in caso di tumore in stadio precoce e il 19% nei tumori metastatici.  L’approcci...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso