Oggi, 20 Maggio 2025, parliamo di

Realtà virtuale e modelli stampati in 3D: l’innovazione nella formazione neurochirurgica

Uno studio prospettico ha valutato l’efficacia di un approccio formativo integrato con strumenti innovativi nel training nell’ambito della chirurgia della base cranica.
L’insegnamento della chirurgia della base cranica rappresenta una delle sfide formative più complesse nel campo della neurochirurgia, e i progressi nel training di chi opera in un’area ad alta complessità sono fondamentali per migliorare gli esiti della chirurgia. La dissezione cadaverica è la metodologia di riferimento per la formazione mirata all’apprendimento delle tecniche e all’acquisizione delle abilità in neurochirurgia, ma presenta limiti legati ai costi, alla disponibilità di cadaveri e alla mancanza di condizioni patologiche nei campioni anatomici. Per far fronte a queste criticità, sono stati sviluppati nuovi strumenti didattici c...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso