Diversi tipi di tumori si possono sviluppare in prossimità del foro giugulare, situato tra l’osso temporale e quello occipitale, nella fossa cranica posteriore. Si tratta principalmente di paragangliomi, ma anche di neurinomi e meningiomi, che solitamente sono trattati con un approccio chirurgico.
I dati disponibili al momento in letteratura indicano che solo in rari casi i pazienti sottoposti a resezione di un tumore al foro giugulare recuperano l’udito dopo l’intervento, e, ancor più di rado, questi casi sono stati accompagnati da prove di audiometria oggettiva; inoltre, è importante chiarire le procedure di monitoraggio della funzionalit...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso