Le vertigini da cervicale (vertigini cervicogeniche) sono un disturbo ancora poco conosciuto, soprattutto per quanto riguarda i criteri diagnostici e le terapie. Un recente case report descrive risultati incoraggianti ottenuti con un trattamento a base di tossina botulinica.
Le caratteristiche delle vertigini associate a cervicale non sono ancora del tutto note. Si sa, per esempio, che una possibile causa è rappresentata dal cosiddetto “colpo di frusta”; una frazione significativa di persone con questa lesione, compresa tra il 20% e il 90%, presenta infatti vertigini cervicogeniche.
Ciò nonostante, i criteri diagnostici rimangono controversi e spe...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso