Oggi, 30 Aprile 2020, parliamo di

Apnee ostruttive del sonno: le potenzialità dell’intervento di stabilizzazione dell’epiglottide

Epiglottis stiffening operation (ESO) efficace e sicura nel correggere il collasso epiglottico, lo rivela un’analisi retrospettiva condotta in Italia.
Nelle apnee ostruttive del sonno, le ostruzioni delle vie aeree superiori giocano un ruolo importante e sono dovute al collasso di una o più strutture della laringe o della faringe; la conoscenza del sito in cui si verifica l’ostruzione è fondamentale per stabilire il trattamento appropriato. Nella maggior parte dei casi in cui il problema è riconducibile alla laringe, la causa dell’ostruzione è l’instabilità epiglottica (chiamata anche collasso epiglottico), una condizione poco studiata e difficile da trattare con terapie conservative come la CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) o l’oral appliance. La presenza del collasso epiglottico, quin...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso