Oggi, 8 Giugno 2020, parliamo di

Un possibile nuovo meccanismo patologico per le apnee ostruttive del sonno

Le piastrine attivate dei pazienti OSAS rilasciano la proteina HSP27 in forma fosforilata, un fattore che potrebbe favorire l’aterosclerosi.
Una ricerca condotta in Giappone ha dimostrato che le piastrine attivate dei pazienti che soffrono di sindrome delle apnee ostruttive del sonno rilasciano la proteina HSP27 in forma fosforilata, un possibile fattore proinfiammatorio che potrebbe favorire l’aterosclerosi. La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è un fattore di rischio riconosciuto per la morbilità cardiovascolare. Gli episodi ripetuti di ipossiemia notturna, infatti, attivano diversi meccanismi, anche di tipo metabolico e infiammatorio, implicati nello sviluppo di patologie cardiovascolari. È noto, inoltre, che l’aggregazione e l’attivazione delle piastrine inducono l’aterotro...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso