Pubblicate sugli European Annals of Otorhinolaryngology, Head and Neck Diseases le raccomandazioni della Société Française d’ORL forniscono una guida pratica alla visita a distanza dell’adulto e del bambino
In tempi di pandemia, anche i problemi neurotologici sono passati in secondo piano per le limitazioni imposte dal contenimento del contagio. Ha così avuto nuovo impulso la telemedicina, che ha conquistato sempre più spazio. Ma quanto può essere efficace la visita a distanza di un paziente che presenta vertigini? A rispondere a questa domanda, dettagliando i requisiti, le opportunità e i limiti di questo tipo di approccio, sono le raccoman...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso