L’uso frequente di FANS, analgesici da banco e inibitori della COX-2 sarebbe associato a un rischio di acufene superiore del 20% rispetto al normale.
Lo rivela uno studio longitudinale, condotto da ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, negli USA, dopo aver analizzato l’incidenza degli acufeni in persone che fanno uso frequente di antinfiammatori e analgesici.
L’articolo, pubblicato sul Journal of General Internal Medicine, ha anche scoperto che l’uso a basse dosi di acido acetilsalicilico non aumenta il rischio, ma a dosi moderate, è associato a un rischio più elevato di acufene persistente tra le donne sotto i 60 anni.
Per approfondire l’argomento: https://orl.news/tag/acufene/