Oggi, 22 Marzo 2022, parliamo di

Una diagnosi più facile per l’apnea ostruttiva del sonno

Uno studio fornisce indicazioni sulla validità pratica degli strumenti per lo screening dell'apnea ostruttiva del sonno.
Con il miglioramento della qualità di vita aumenta anche la diffusione dell’apnea ostruttiva del sonno: è quanto suggeriscono i dati epidemiologici, secondo i quali la prevalenza del disturbo può arrivare al 33%. Nonostante questi numeri e le conseguenze che può provocare, l’apnea ostruttiva del sonno sembra essere una condizione ancora sottodiagnosticata. L’esame diagnostico di riferimento è la polisonnografia, che però non è facilmente accessibile per tutti i pazienti. Per questo motivo sono stati sviluppati alcuni strumenti di screening di facile utilizzo e a basso costo per individuare il disturbo: il NoSAS score, la Scala della sonnolenza ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso