Il carcinoma papillare della tiroide rappresenta più dell’80% di tutti i tumori tiroidei e in genere è associato a una prognosi favorevole, ma fino al 30% dei pazienti presenta un’evoluzione significativa della malattia, con recidive locali e comparsa di metastasi a distanza. Tra i fattori prognostici negativi legati alla neoplasia si possono citare le dimensioni del tumore, l’estensione extratiroidea, le metastasi linfonodali e, secondo alcuni studi, anche la presenza di focolai multipli. In effetti la multifocalità rappresenta un reperto relativamente frequente – in letteratura si va dal 18 all’87% dei casi di carcinoma papillare della tiroide –...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso