Oggi, 5 Dicembre 2022, parliamo di

Acufene: verso una nuova e più efficace definizione

Una review italiana fa il punto sull’inquadramento clinico diagnostico del tinnitus. «Serve un cambio di paradigma».
Generalmente definito come una percezione di suono in assenza della vibrazione di un corpo elastico esterno, quella dell’acufene è una definizione utile a differenziarlo dai somato sound, ma non idonea a distinguerli dalle allucinazioni psichiatriche.  Da qui la necessità di una definizione completa, non soltanto per realizzare studi epidemiologici omogenei, ma anche per impostare strategie terapeutiche corrette e personalizzate. Fondamentale distinguerlo dalle allucinazioni L’acufene (tinnito) è definito come percezione di un suono in assenza di stimolazione vibratoria esterna: è ormai condiviso che tale sintomo ha origine prev...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso