Oggi, 16 Ottobre 2023, parliamo di

Biopsia liquida per la diagnosi e la sorveglianza del carcinoma squamoso orofaringeo associato a papillomavirus umano

Uno studio ha rilevato una ottima specificità e sensibilità del test DNA TTMV-HPV su plasma per la diagnosi e la sorveglianza dell'OPSCC associato all'HPV.
L’incidenza del carcinoma squamoso dell’orofaringe (OPSCC, oropharyngeal squamous cell carcinoma) è in continua crescita, con l’80-90% di tutti i nuovi casi associati a papillomavirus umano (HPV). L’OPSCC mediato da HPV rappresenta un’entità clinica distinta, con un profilo di prognosi e risposta al trattamento migliore rispetto all’equivalente neoplasia non associato ad HPV. Tuttavia, nonostante la prognosi favorevole, dopo la terapia standard il 15-25% dei pazienti presenta ricadute con malattia metastatica locoregionale o a distanza. Attualmente, la diagnosi e il trattamento dell’OPSCC associato ad HPV si fon...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso