La perdita dell’udito è una condizione comune nei bambini (1-3 su 1.000) e richiede un intervento tempestivo per garantire lo sviluppo adeguato delle abilità. In assenza di una appropriata gestione, la perdita dell’udito da grave a profonda può causare ritardi nel linguaggio e difficoltà di apprendimento e sociali.
Per questi pazienti, gli impianti cocleari rappresentano il trattamento primario e l’età in cui si procede all’impianto è cruciale; alcuni studi riportano, infatti, che gli esiti sono migliori quando viene eseguito entro i primi 3 anni di età.
Ad oggi, la maggior parte della letteratura si è concentrata sui...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso