Oggi, 5 Settembre 2024, parliamo di

Test di Rosenberg

Test audiologici avanzati per diagnosticare ipoacusia e differenziare lesioni cocleari da quelle retrococleari.
Una valutazione audiologica completa comprende una serie di esami approfonditi per determinare la salute dell’udito: audiometria tonale, audiometria vocale e impedenzometria. Tra i test di audiometria tonale sopraliminare rientra anche il test di Rosenberg. L’audiometria tonale ha l’obiettivo di valutare quantitativamente la capacità uditiva misurandone la soglia, cioè il minimo livello di udibilità del suono, mediante l’uso di toni puri, privi di armoniche. L’audiometria tonale sopraliminare, in particolare, comprende una serie di test audiometrici che utilizzano suoni a livelli di intensità superiori alla soglia ud...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso