Uno studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology ha analizzato l’associazione tra l’uso degli apparecchi acustici e il rischio di demenza nelle persone con perdita uditiva.
I ricercatori hanno utilizzato i dati della UK Biobank per emulare un “target trial”, ovvero uno studio osservazionale progettato per imitare un trial clinico randomizzato.
L’obiettivo era comprendere se l’uso degli apparecchi acustici potesse ridurre il rischio di diagnosi di demenza nei pazienti con perdita dell’udito.
L’ipotesi dello studio e il metodo di analisi
La perdita uditiva è considerata uno dei principali fattori di rischio modific...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso