Oggi, 13 Ottobre 2023, parliamo di

Chat-GPT: potenziale strumento di supporto per la decisione clinica in sialendoscopia

Un'indagine prospettica e trasversale è stata progettata per valutare il livello di accordo tra Chat-GPT e 10 esperti sialendoscopisti.
La sialendoscopia è emersa negli ultimi decenni come tecnica innovativa, offrendo un approccio minimamente invasivo per esplorare e gestire i disturbi delle ghiandole salivari. Utilizzando strumenti endoscopici miniaturizzati, la sialendoscopia consente la visualizzazione diretta e la manipolazione del sistema duttale delle ghiandole salivari, consentendo interventi mirati mantenendo intatta la funzione ghiandolare. Le attuali indicazioni per la sialendoscopia includono la gestione della sialadenite ostruttiva, dei calcoli salivari e delle stenosi. Inoltre, la sialendoscopia può servire come strumento aggiuntivo nella diagnosi di alcune patolog...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso