Una revisione sistematica rapida pubblicata di recente sull’International Journal of Audiology ha analizzato gli studi clinici prospettici e retrospettivi randomizzati e non randomizzati, studi di coorte, sezione trasversale, case report e caso-controllo presenti in letteratura sulle modifiche nello stato uditivo e dei sintomi audio – vestibolari associati al coronavirus.
Con le forme precedenti di coronavirus non erano state riportate sintomi audio-vestibolari e per quanto riguarda i soggetti risultati positivi a SARS-CoV-2 sono state riportate pochissime pubblicazioni di bassa qualità sulla perdita dell’udito, la presenza di a...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso