Oggi, 1 Maggio 2020, parliamo di

COVID-19: quali strategie per i pazienti con difficoltà uditive?

Sull’American Journal of Otolaryngology, gli ORL dell’Università degli Studi di Foggia fanno il punto della situazione dei pazienti ipoacusici nella fase di emergenza.
Oltre 160 mila i casi di COVID-19, circa 104 mila le persone ancora positive. Con oltre 20mila decessi l’Italia è maglia nera a livello mondiale nonostante le misure restrittive imposte dalle autorità al fine di minimizzare quanto più il contatto tra le persone e, di conseguenza, il diffondersi del contagio. A risentirne maggiormente, oltre alle nostre abitudini quotidiane, tutto il sistema sanitario con, tra le varie misure, cancellazioni di visite e interventi chirurgici non urgenti. Importante è poi da considerare l’impatto di questo isolamento forzato a livello psicologico. Aumenti di disturbi dell’umore e del comportamento quali depressione, ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso