La nostra capacità di udire dipende da minuscoli fasci di sensori nella coclea. I ricercatori hanno identificato un elemento chiave del meccanismo, che fa crescere queste cellule in modo ordinato.
L’organo dell’udito è uno strumento di rilevamento raffinato, capace di distinguere un sussurro o le note all’interno di una sinfonia musicale. Per captare questa scala di sfumature sonore, le cellule dell’orecchio interno devono essere organizzate in fasci disposti con precisione, tutti nella stessa direzione.
L’architettura ordinata dei fasci è stata osservata di recente al microscopio dai ricercatori nel laboratorio di A....
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso