Oggi, 3 Aprile 2023, parliamo di

Esiti clinici della laringectomia di salvataggio in pazienti con tumore e linfonodi clinicamente negativi

Un recente lavoro ha evidenziato che le caratteristiche di base del tumore della laringe, più che l’approccio chirurgico, possono essere associati agli esiti clinici in questa popolazione di pazienti.
Il cancro della laringe è un tumore ad elevata prevalenza; l’incidenza stimata nel 2020 è stata di 12.370 nuovi casi e 3.750 decessi solo negli Stati Uniti.  Storicamente, lo standard di cura per il cancro della laringe in stadio avanzato era rappresentato dalla laringectomia totale (TL). A seguito di uno studio pubblicato su The New England Journal of Medicine nel 1991, la TL cessò di essere l’unica tipologia di trattamento e venne introdotta la radioterapia conformazionale (CRT) definitiva. Lo studio, infatti, evidenziava che il trattamento con CRT, rispetto alla procedura chirurgica, era associato a minori morbilità funzionali e a minor...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso