Oggi, 16 Giugno 2022, parliamo di

Gestione dell’otite media effusiva nei bambini con sindrome di Down

Da revisione sistematica della letteratura: pro e contro dei tubi timpanostomici come trattamento dell’OME nei bimbi con trisomia 21.
Una recente review, avviata con l’obiettivo di valutare la gestione dell’otite media effusiva (OME) nei bambini con trisomia 21, ha evidenziato la mancanza di dati uniformi riguardo alle opzioni di trattamento di questa condizione.  Tra le varie alternative, sembrerebbe che l’inserzione dei tubi di equalizzazione della pressione (PET) porti a tassi di complicanze più bassi e di miglioramento più elevati. Fattori di rischio per OME nella sindrome di Down L’OME, nota anche come otite media sierosa, è una condizione comune, caratterizzata da un accumulo di liquido non infetto nell’orecchio medio circa il 90% dei bambini speriment...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso