Oggi, 21 Gennaio 2020, parliamo di

Il fenomeno di Tumarkin nella Vertigine Parossistica Posizionale

La Vertigine parossistica Posizionale Benigna (VPPB) rappresenta il disturbo vestibolare più frequente ed è la principale causa di vertigini negli adulti. La prevalenza è di circa il 3,2% nelle femmine e dell’1,6% nei maschi, con maggiore interessamento della fascia di età 50-70 anni. Nell’85% dei casi il canale più interessato è il semicircolare posteriore. Nella pratica quotidiana, l’approccio terapeutico è rappresentato dalle manovre di Epley o di riposizionamento e di Semont o di liberazione. Il tasso di successo con la manovra Epley è di circa l’80% dopo una sessione e aumenta al 92% con ripetizioni fino a quattro volte. L’e...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso