Per quanto sia un intervento molto praticato, il posizionamento dell’impianto cocleare non è privo di rischi. I traumi alle strutture intracocleari, infatti, possono compromettere l’udito residuo; ecco perché è crescente l’interesse verso le tecniche in grado di prevenirli, in particolare l’elettrococleografia.
In 90 anni di impiego, l’elettrococleografia si è dimostrata utile per svariati scopi nella pratica clinica. In tempi recenti ha attirato l’interesse la sua applicazione all’impianto cocleare. Nel corso dell’intervento, infatti, questa tecnica può essere impiegata durante l’inserimento dell’elettrodo per ridurre i possibili danni intracocle...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso