Oggi, 10 Settembre 2024, parliamo di

Inibitori del VEGFR nel trattamento del carcinoma adenoideo cistico ricorrente o metastatico

I risultati di una recente ricerca pubblicata su JAMA Otolaryngology–Head & Neck Surgery mostrano che gli inibitori del VEGFR sono associati al controllo della malattia nell’ACC ricorrente o metastatico.
Il carcinoma adenoideo cistico (ACC) è una neoplasia maligna delle ghiandole secretorie che spesso origina nelle ghiandole salivari. Per l’ACC primario localizzato, il trattamento prevede la chirurgia e la radioterapia postoperatoria. Tuttavia, fino al 60% degli ACC andrà incontro a recidive o a metastasi.  Nonostante non esista ancora una terapia sistemica approvata dalla statunitense FDA per l’ACC ricorrente o metastatico, gli inibitori del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR) rappresentano la terapia sistemica più studiata per queste forme tumorali, dato che il fattore di crescita endoteliale vascolare A (VEGFA)...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso