Nei bambini l’ipoacusia neurosensoriale si associa spesso all’ipofunzione labirintica, una condizione difficile da diagnosticare nei pazienti più piccoli a causa dei limiti nelle capacità di comunicazione ma anche dei sintomi, che possono essere facilmente attribuiti ad altre cause: cadute frequenti, ritardo nello sviluppo motorio, compromissione delle capacità di lettura, scrittura o apprendimento, in alcuni casi ritardo nello sviluppo cognitivo e socio-emotivo.
Tuttavia, la diagnosi precoce dei deficit vestibolari nei bambini con ipoacusia neurosensoriale è di fondamentale importanza per impostare un programma di riabilitazione efficace per f...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso