Secondo dati pubblicati di recente su Sleep Medicine Reviews, i pazienti affetti contemporaneamente da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e apnea ostruttiva del sonno (OSA) potrebbero essere esposti a un rischio cardiovascolare più alto rispetto a chi presenta una sola delle due atologie.
BPCO-OSA: la cosiddetta “overlap syndrome”
La BPCO e l’OSA sono patologie respiratorie associate generalmente in maniera indipendente ad un aumento delle malattie cardiovascolari (CVD). Talvolta, però, queste due patologie possono coesistere in un unico soggetto: la loro associazione viene comunemente indicata come “overlap syndrome” o sindro...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso