Oggi, 9 Ottobre 2023, parliamo di

L’apnea ostruttiva del sonno non diagnosticata può aumentare il rischio di depressione negli anziani

Un recente studio americano ha determinato l'associazione tra l’OSA occulta e non diagnosticata e l'insorgenza della depressione.
L’apnea ostruttiva del sonno (obstructive sleep apnea, OSA) è una condizione medica cronica comune che colpisce circa il 14% degli uomini e il 5% delle donne tra i 30 e i 70 anni. Questa condizione, se non trattata, è associata a numerose conseguenze negative sulla salute, tra cui un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, ictus, sindromi metaboliche (tra cui il diabete di tipo 2) e morte premature. Inoltre, l’OSA è correlata a una diminuzione della qualità della vita e a un peggioramento della salute mentale, inclusa la depressione. L’esperienza clinica e numerose evidenze scientifiche mettono in luce la frequent...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso