La malattia di Menière (MD), che colpisce 190/100.000 abitanti, è una condizione patologica idiopatica dell’orecchio interno. È frequentemente monolaterale, a probabile genesi endolinfatica, caratterizzata da sintomi quali ipoacusia fluttuante, acufeni, fullness, associati a episodi ricorrenti di vertigini rotazionali con fenomeni neurovegetativi (nausea, vomito, sudorazione). Tra gli autori, è incerta la prevalenza della malattia negli uomini o nelle donne. Sono però tutti concordi nell’affermare che la MD è una malattia di mezza età, che mediamente insorge nella quarta decade di vita. Una caratteristica controversa è il possibile coinvolgi...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso