Il carcinoma a cellule squamose è la tipologia nettamente più frequente di tumore del cavo orale, e la lingua è la localizzazione più comune. Al carcinoma della lingua, inoltre, è associata una probabilità variabile tra il 30 e il 40%, di sviluppare metastasi dei linfonodi cervicali.
L’opzione terapeutica di prima scelta è la resezione chirurgica del tumore primario, che può essere o meno accompagnata dalla dissezione dei linfonodi.
Un fattore prognostico indipendente per lo sviluppo di metastasi da carcinoma squamocellulare della lingua è la profondità di invasione (depth of invasion, DOI), che è stata anche inserita tra i parametri da considerar...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso