L’impianto cocleare è diventato una procedura di routine per i bambini con sordità neurosensoriale bilaterale da grave a profonda. Nell’ultimo decennio si è visto un rapido aumento del numero di impianti eseguiti, soprattutto a seguito degli studi che hanno dimostrato una riduzione dei costi e una migliore qualità della vita di chi utilizza l’IC. La crescente tendenza all’impianto bilaterale in età pediatrica è stata giustificata da studi recenti che hanno dimostrano una maggiore capacità di preservare il normale sviluppo corticale, una migliore localizzazione sonora, che contribuisce a una maggiore comunicazione preverbale e allo sviluppo d...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso