Oggi, 31 Luglio 2023, parliamo di

Nessuna relazione causale tra rinosinusite cronica e gravità dell’asma

Un recente studio ha esaminato la correlazione tra rinosinusite cronica e asma e la unified airway theory. I dati non supportano la teorica relazione causale tra vie aeree superiori e inferiori.
La rinosinusite cronica (CRS, chronic rhinosinusitis) negli adulti è definita come un disturbo caratterizzato dalla presenza, per circa 12 settimane, di almeno due o più di quattro tipici sintomi: ostruzione nasale; diminuzione del senso dell’olfatto; pressione e/o dolore facciale; rinorrea mucopurulenta. Si stima che la CRS nei soggetti adulti, e i sintomi a questa correlati, siano causa di circa 12 milioni di visite mediche all’anno; ciò comporta un fardello economico a carico dei sistemi sanitari nazionali molto rilevante.  L’asma è una condizione che è spesso considerata correlata alla CRS (l’asma viene riportato in ci...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso