Il cancro al polmone è la principale causa di morte tra i pazienti oncologici in tutto il mondo. La sintomatologia, insidiosa, si rende evidente solo quando la malattia ha già raggiunto uno stadio avanzato, vanificando l’efficacia delle cure e lasciando poca speranza ai pazienti.
In questo contesto, come dimostrato da diversi studi, lo screening del cancro al polmone (LCS, lung cancer screening), consente una diagnosi precoce della patologia, che anticipa anche la manifestazione dei primi sintomi, permettendo così di ridurre la mortalità fino al 24%.
Sfortunatamente, nonostante le chiare evidenze scientifiche, l’adesione all’LCS resta ancora...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso