A partire da una revisione della letteratura, un gruppo di esperti di diversi centri italiani ha formulato delle raccomandazioni sull’impiego della citologia nasale, un metodo diagnostico valido ma ancora poco diffuso nella pratica clinica.
Tra le molte innovazioni introdotte negli ultimi decenni che hanno migliorato l’approccio clinico alla diagnosi della rinite rientra anche la citologia nasale, un metodo semplice da applicare, economico e non invasivo che consente di definire con maggiore precisione le caratteristiche fenotipiche di questa patologia.
La citologia nasale, infatti, permette di rilevare e quantificare la popolazione cellulare dell...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso