L’esposizione a suoni ad alto livello può distruggere le cellule ciliate cocleari, provocando un innalzamento permanente della soglia uditiva.
Tuttavia, anche una pressione sonora di livello sufficientemente contenuto da non provocare limitazioni permanenti delle cellule ciliate può danneggiare comunque l’udito distruggendo specifiche sinapsi.
Si parla in questo caso di sinaptopatia cocleare indotta dal rumore, rilevabile sia attraverso il conteggio delle sinapsi sia dalla presenza di una riduzione permanente dell’ampiezza dell’onda-I dei potenziali evocati uditivi, anche dopo il completo recupero della soglia di risposta uditiva al tronco encefal...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso