Oggi, 7 Dicembre 2023, parliamo di

Sintomi ORL del vaiolo delle scimmie

Una review con metanalisi pubblicata sulla rivista American Journal of Otolaryngology--Head and Neck Medicine and Surgery descrive e quantifica i sintomi otorinolaringoiatrici dell’infezione da monkeypox virus, sottolineando le differenze tra la recente epidemia del 2022 e quelle precedenti.
Il vaiolo delle scimmie è una zoonosi trasmessa dal monkeypox virus (MPXV), famiglia poxviridae, genere orthopoxvirus. Simile al virus del vaiolo umano, si tratta di un patogeno scoperto nel 1958 in una scimmia di laboratorio, mentre il primo caso noto di infezione nell’uomo risale al 1970 nella Repubblica democratica del Congo. Oggi il monkeypox virus è endemico nell’Africa centrale e occidentale, ma nell’epidemia più recente del 2022 ha colpito anche paesi considerati non endemici, comprese l’Europa e l’America.  La presentazione clinica della malattia è simile a quella del vaiolo umano, sebbene con esiti meno gravi, con sintomi prodromi...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso