È noto che la perdita dell’udito può essere associata a declino cognitivo. L’utilizzo di apparecchi acustici ed impianti cocleari sembra diminuire i rischi, a lungo termine, di declino cognitivo.
La demenza è un disturbo la cui incidenza si stima sia destinata ad aumentare. Si prevede, infatti, che entro il 2050 si possa arrivare, a livello globale, a 150 milioni di casi. Nonostante l’elevato onere della malattia, attualmente non esiste una cura specifica per trattare la demenza, pertanto il monitoraggio dei fattori di rischio prevenibili risulta cruciale nell’affrontare questa condizione.
Negli ultimi anni la perdita dell’udito è stata iden...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso