Oggi, 11 Gennaio 2022, parliamo di

Valutazione audiometrica del paziente con demenza

Pubblicato su JAMA Otolaryngology – Head & Neck Surgery uno studio condotto alla Washington University di St Louis attesta la validità dei test nei pazienti affetti da declino cognitivo di grado lieve.
Per un composito intreccio di meccanismi che non sono stati ancora del tutto decifrati, la perdita dell’udito può riflettersi pesantemente sulle facoltà cognitive e viceversa. Di certo sappiamo che la correlazione tra ipoacusia e deficit cognitivi può contare sul comune denominatore dell’età avanzata. In quest’ottica, se la perdita di udito legata all’età ha una prevalenza sempre più elevata dato il progressivo invecchiamento della popolazione, il declino cognitivo si manifesta più di frequente dopo i sessant’anni e di conseguenza una proporzione considerevole di anziani rischia di trovarsi a dover gestire entrambi i problemi, con tutto ciò che qu...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso