Oggi, 15 Novembre 2023, parliamo di

Vestibulopatia bilaterale e interferenza cognitivo-motoria 

I dati di uno studio prospettico suggeriscono un'associazione tra la funzione vestibolare e le prestazioni cognitive e motorie, ancora più evidente nei soggetti con concomitante perdita dell’udito.
È ormai ampiamente dimostrato che la funzione vestibolare non è limitata al controllo posturale e alla stabilità dello sguardo, ma coinvolge aspetti più ampi, compresa la funzione cognitiva. Soggetti con vestibulopatia bilaterale (BV, bilateral vestibulopathy) presentano, infatti, non solo deficit motori, ma anche cognitivi nell’attenzione, nella memoria e nella funzione esecutiva. Tuttavia, gli studi in tal senso sono ancora limitati e spesso presentano carenze metodologiche e campioni di studio piccoli o eterogenei. L’associazione tra funzione vestibolare e cognizione è anche influenzata dalla presenza di perdita uditiva (PU); l̵...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso