Una revisione degli studi sulla correlazione tra udito e alimentazione è stata condotta per esaminare i tipi di nutrienti, oltre alle ben note sostanze tossiche, che svolgono un ruolo importante nell’ipoacusia, nonché per determinare i meccanismi che influenzano la perdita uditiva stessa.
Sebbene non esista uno studio che chiarisca completamente quali ruoli giochi la nutrizione nel meccanismo fisiopatologico della perdita dell’udito, è stato ipotizzato che la qualità dell’alimentazione influenzi lo stato dell’udito mediando la vulnerabilità dell’orecchio interno con i cambiamenti legati all’età. Uno dei fattori associati al...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso