Una mini-review condotta all’Università di Padova e pubblicata sulla rivista Aging Clinical and Experimental Research sottolinea gli effetti deleteri della mascherina su questi pazienti e suggerisce alcuni accorgimenti per migliorare la comunicazione verbale
Il più classico dei dispositivi di protezione individuale – la mascherina – è fin dalle prime fasi della pandemia un device irrinunciabile. Si tratta di una precauzione che bisognerà adottare anche nel prossimo futuro, ma che ha comportato un impatto pesante sulle capacità degli anziani di interagire verbalmente, soprattutto in caso di problemi dell’udito. A fare il punto sul tema è una mini-...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso