Oggi, 18 Gennaio 2023, parliamo di

Effetti neurologici e cognitivi della perdita di udito nella depressione farmaco-resistente dell’anziano

Ricercatori della Columbia University di New York avvertono: possibile circolo vizioso tra deficit uditivo e depressione nell’anziano.
Un recente filone della ricerca ha messo in luce una serie di conseguenze rilevanti a livello cerebrale e neuropsichiatrico della perdita di udito nell’anziano.  Si tratta di un aspetto importante in ambito geriatrico, che lega in un rapporto che può anche essere di causa ed effetto tre tra le più frequenti disfunzioni organiche che riducono significativamente la qualità della vita nell’ultima parte dell’esistenza.  Se in età avanzata, infatti, aumenta progressivamente la prevalenza della perdita di udito, l’anziano è particolarmente esposto al rischio di depressione e demenza anche attraverso un circolo vizioso che parte con l’ipo...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso