Oggi, 13 Giugno 2023, parliamo di

Come migliorare l’elaborazione del parlato nei bambini con ipoacusia

Secondo uno studio australiano integrare il segnale acustico e quello visivo sarebbe più efficace rispetto al solo stimolo acustico.
Per i bambini con ipoacusia gli apparecchi acustici e gli impianti cocleari, soprattutto se utilizzati a partire dai primi anni, sono spesso molto efficaci nel migliorare la capacità uditiva. Questo vale, però, soprattutto per la percezione del parlato, mentre per quanto riguarda gli aspetti dell’elaborazione del linguaggio i bambini con ipoacusia, anche se utilizzano dispositivi acustici, mantengono comunque performance generalmente inferiori rispetto ai pari età senza problemi di udito.  Per esempio, i giovani pazienti con impianto cocleare riescono a elaborare il linguaggio parlato più lentamente rispetto ai coetanei con udito nella nor...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso