Oggi, 17 Luglio 2025, parliamo di

Presbiacusia invisibile: le EHF possibili sentinelle del declino uditivo nei giovani adulti

Le frequenze ultra-alte potrebbero svelare il declino uditivo prima che emerga nell’audiogramma standard.
Srikanta K. Mishra, della University of Texas di Austin, negli USA, ha di recente pubblicato uno studio prospettico sulla rivista Hearing Research, che apre nuove prospettive sulla diagnosi precoce del declino uditivo legato all’età, noto come presbiacusia.  Il lavoro si distingue per l’approccio longitudinale e per l’attenzione rivolta alle frequenze ultra-alte (EHF, >8 kHz), un ambito ancora poco esplorato ma che potrebbe rivelarsi cruciale per identificare le primissime fasi dell’invecchiamento uditivo. Ipoacusia nel mondo La perdita dell’udito rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello globale. Solo nel 201...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso