Oggi, 27 Agosto 2025, parliamo di

Rischio di demenza: secondo nuovo studio fino al 32% dei casi è dovuto a deficit uditivi 

Un recente studio su JAMA Otolaryngology stima quanto l'udito compromesso incida sul rischio di demenza negli anziani.
Un importante studio pubblicato su JAMA Otolaryngology–Head & Neck Surgery accende i riflettori sul ruolo della perdita dell’udito come fattore di rischio modificabile per la demenza. Condotto da Jason R. Smith e da un ampio team multidisciplinare, il lavoro ha valutato quanto la perdita dell’udito contribuisca all’incidenza della demenza negli anziani, stimando la cosiddetta Population Attributable Fraction (PAF) e analizzando le variazioni di tale stima in base a età, sesso, razza e modalità di rilevazione del deficit uditivo. Il contesto è ben noto: la prevalenza della demenza è destinata a triplicare nei prossimi decenni a livello globa...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso