Con l’invecchiamento della popolazione a livello globale aumenta anche l’incidenza di malattie e disturbi correlati all’età. Tra questi ci sono l’ipoacusia e la depressione, che nelle fasce di età più avanzata sembrano tra loro correlate e hanno entrambe ricadute molto significative sulla qualità di vita.La perdita dell’udito è infatti un fattore di rischio per lo sviluppo della depressione, soprattutto nelle persone di una certa età.
I risultati di diversi studi indicano che gli anziani con ipoacusia hanno minori relazioni e interazioni sociali, e questo favorisce l’isolamento.
Tra le diverse strategie studiate per contrastare il lega...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso