Nell’ambito dell’audiologia, con il termine audiometria si indica un insieme di protocolli standard e procedure – chiamati appunto test audiometrici – mirati alla valutazione della funzione uditiva e a individuare eventuali disturbi dell’udito.
I test audiometrici sono fondamentali per la diagnosi di ipoacusia, per la valutazione dell’entità del deficit, per identificarne il tipo (perdita uditiva neurosensoriale, trasmissiva o mista) e le possibili cause (per esempio deficit a carico del condotto uditivo e della membrana timpanica, otosclerosi, patologie coclea...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso