Quando è mediato dal papillomavirus umano (HPV, Human Papilloma Virus), il carcinoma orofaringeo colpisce in prevalenza una popolazione più sana e più giovane, può essere trattato con successo con diversi approcci ed è associato ad outcome di sopravvivenza migliori.
Per i pazienti con carcinoma orofaringeo mediato da HPV, quindi, è molto importante definire e attuare una strategia terapeutica il più possibile improntata a mantenere un corretto equilibrio tra trattamenti necessari per la sopravvivenza e rischio di tossicità, con particolare attenzione al mantenimento di funzioni come la deglutizione, alla riduzione della dipendenza da gastrostomia ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso