Oggi, 13 Dicembre 2023, parliamo di

Conseguenze sulla salute dell’ipoacusia non diagnosticata

Utilizzando la banca dati di un ampio studio di comunità condotto nel Regno Unito, un team di ricercatori ha individuato le condizioni cliniche significativamente associate alla riduzione dell’udito.
Che l’ipoacusia sia un disturbo che cresce, in termini di prevalenza, con l’avanzare dell’età è un dato ormai consolidato. Tuttavia, l’epidemiologia rivela anche una importante situazione di sottostima del fenomeno nella mezza età, dovuta a sotto diagnosi e, di conseguenza, a mancato trattamento soprattutto in caso di ipoacusia di grado lieve o moderato. Si tratta di un aspetto critico in termini di salute globale, perché comporta un aumento del carico di malattia indotto dall’ipoacusia. La riduzione dell’udito, infatti, è un fattore di rischio riconosciuto per lo sviluppo di declino cognitivo e demenza, e provoca difficoltà di comunicazione ch...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso