Oggi, 23 Febbraio 2022, parliamo di

Cosa influenza la sopravvivenza nel condrosarcoma del basicranio

Uno studio retrospettivo statunitense ha indagato la relazione tra la sopravvivenza globale e diversi fattori clinici, demografici e legati al trattamento in un’ampia popolazione di pazienti con questa patologia.
Il condrosarcoma è un tumore maligno raro che si sviluppa dai condrociti e nell’1% circa dei casi è localizzato al basicranio. Sono noti cinque sottotipi, con incidenza e aggressività diverse, e i dati di letteratura indicano un tasso di sopravvivenza a 5 anni variabile tra 75,2 e 95% e a 10 anni tra 49,5 e 79%. Il trattamento di riferimento è la resezione chirurgica, spesso seguita dalla radioterapia adiuvante. Le evidenze disponibili sull’efficacia del trattamento adiuvante con radioterapia stereotassica, radioterapia a intensità modulata e adroterapia, però, sono contrastanti per quanto riguarda i benefici sulla sopravvivenza e sul controll...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso